Ville Venete visitabili nella regione Veneto

Villa Da Porto Casarotto

Via Da Porto 89 – localita’ Pilastroni di Dueville – Vi telefono 0444/591403-514458-591334 Fu costruita nel 1770 dal massimo architetto vicentino del tempo: Ottone Calderari. Il complesso riprende schemi palladiani e si articola in più blocchi: superbo pronao preceduto dalla scalinata che sporge rispetto al corpo e rispetto A sinistra della Villa vi è un […]

Villa Zilieri

Via Zilieri 1 – Monteviale – Vi telefono : 0444/965023 – 964190 – 566146 Note : il Conte Nicolo’ Loschi si fece costruire dall’architetto ticinese Francesco Muttoni una villa al Biron di Monteviale Affreschi interni : il piano primo è stato affrescato nel 1734 dal Tiepolo dove riuscì ad esaltare le doti umane del committente […]

Villa Caldogno Nordera

Via Zanella 3 – Caldogno – Vi Telefono: 0444/905054 biblioteca comunale – 0444/901529 ufficio cultura Fu eretta da Angelo Caldogno per l’opera di Andrea Palladio nel 1570. Può esserne stato esecutore Pietro di Nanto. Decorazioni ad affresco di Battista Zelotti e G.Fasolo nell’atrio e nel salone. Altre decorazioni di Maganza e Carpioni. Villa inserita nella […]

Villa Contarini

Via Luigi Camerini 1 Piazzola sul Brenta telefono: 049/5590347 – fax 049 9619182 Castello dei Carraresi all’origine, palazzo della famiglia Contarini dalla metà del ‘500, nella seconda metà del ‘600 grande reggia e “foresteria” della repubblica Veneziana, luogo di feste e di invenzione artistica e musicale. Dopo un lungo periodo di abbandono nel secondo dopoguerra, […]

Villa Cordellina Lombardi

Via Lovara 36 – Montecchio Maggiore telefono: 0444/696085 – 399111 Eretta dal giureconsulto C. Cordellina nel 1760, è dovuta all’architetto Giorgio Massari con evidente ispirazione palladiana. Di notevole importanza gli affreschi eseguiti da GB. Tiepolo nel 1743 che rappresentano l’attività forense del Cordellina in alcune scene di giustizia e virtù: – sulle pareti:la famiglia di […]

Villa Pisani detta La Rocca

Via Rocca,1 – Lonigo .VI. Tel. 0444/831625 Iniziata nel 1576 per opera di V. Scamozzi. Eretta solitaria sulle colline limitrofe a Lonigo. Non e’ pallida imitazione della Rotonda del Palladio, ma opera originale che risolve, in modo del tutto diverso, i problemi degli spazi interni, stabilendo un rapporto immediato con il paesaggio circostante. Notevole il […]

Villa Piovene – Da Schio

Via Villa 121 – Castelgomberto – Vi telefono: 0445/940052 – 0444/320728 Edificata nel 1666 dai Piovene, potrebbe essere attribuita ad A. Pizzocaro. I dipinti ad olio furono eseguiti da G.B. Tiepolo. Le sculture esterne sono opera di Orazio Marinali. Della villa si possono visitare gli esterni ed il parco. Periodo di apertura: da giugno a […]

Villa Pigafetta Arnaldi Camerini

Via Montruglio – Montruglio di Mossano – Vi telefono: 0444/886838 Dall’alto del colle, la villa domina la pianura che si apre tra le pendici orientali dei Berici e quelle occidentali degli Euganei. Fu edificata da Antonio Pizzocaro o da un artista a lui vicino. Elemento caratterizzante la facciata è il cimiero settecentesco. La barchessa è […]

Villa Dolfin

Via Campolongo, 5 – Campolongo di San Germano – Vi telefono: 0444/868034 Questo complesso adagiato sui pendii della Valle Della Liona venne realizzato nel 1601 per la potente famiglia dei Dolfin dalla scuola dell’architetto Vincenzo Scamozzi. Purtroppo la Villa subì tragiche trasformazioni che non ne permettono una lettura immediata. Villa visitabile tutto l’anno tutto il […]

Villa Eolia

Piazza Da Schio 1 – Costozza di Longare – Vi telefono: 0444/555036 La costruzione impropriamente detta villa, doveva essere l’adiacenza di un edificio cinquecentesco distrutto. Ne fu forse l’autore il conte Francesco Trento. Affreschi interni ad opera di G.B. Zelotti e G.B. Maganza Senior. Attualmente la villa è adibita a ristorante. La visita della villa […]

Villa Erizzo Schiavinato detta Cà Brusa

Lovolo di Albettone Il primo nucleo della villa risale al 1400, ma negli ultimi decenni dello stesso secolo la fabbrica fu modificata. La sezione mediana della facciata è rientrante. La villa è visitabile solo esternamente.

Villa Foscari detta La Malcontenta

Villa Foscari detta La Malcontenta Via dei Turisti 11 – Malcontenta di Gambarare tel. 041-5470012 da maggio a fine ottobre – tel.041-5203966 negli altri mesi. La villa fu realizzata fra il 1556 ed il 1565 od opera di Andrea Palladio su commissione di Nicolò e Alvise Foscari. Pittori furono B. Zelotti e B. Franco. La […]

Villa Fracanzan Piovene

Via S. Francesco, 2 – Orgiano – Vi telefono: – 02/72003658 3356656624 Edificata nel 1710, è opera indubbia di Francesco Muttoni. Sulla sinistra della villa si sviluppa un bellissimo porticato e un ampio viale si allunga davanti alla villa. Straordinaria è la barchessa a bugnato che si sviluppa sulla destra del corpo centrale. Il Muttoni […]

Villa Garzadori ora Da Schio

Piazza San Giovanni da Schio, 4 – Costozza di Longare – Vi telefono: 0444/555099 – 340 4854568 www.costozza-villadaschio.it Il giardino all’italiana, che sale con ampia prospettiva lungo il declivio del colle, è adornato da sculture di Orazio Marinali e include, a diversi livelli, tre ville. La prima in basso presenta una sala affrescata da un […]

Villa Piovene

Villa Piovene è ora residenza Municipale Piazza G. Marconi, 1 – LOc. Cero di Brendola – Vi telefono: 0444/400741 La villa Piovene presenta i caratteri tipici degli edifici di campagna del xv secolo. Da notare la loggia a sei archi ed il portico inferiore a cinque archi. Parco di grande importanza. Visitabile internamente previo appuntamento […]

Villa Gazzotti Grimani Marcello Curti

Via San Cristoforo, 23 – Bertesina – Vi telefono: 0444/504674- 506340 La villa è opera giovanile di Andrea Palladio e la realizzazione va dal 1542 al 1555 circa. La facciata è ritmata da otto lesene e da tre archi centrali coronati dal frontone. Purtroppo l’area circostante ha subito gravi trasformazioni che soffocano l’edificio. Il committente […]

Villa Ghislanzoni del Barco Curti

Via S. Cristoforo, 73 – Bertesina – Vi telefono: 0444/504674- 542360 Il fascino di questa villa proviene dalle belle praterie che corrono davanti alla sua bianca facciata. La costruzione fu ultimata nel 1764. Essa allora assunse un aspetto pre-neoclassico, per cui la si potrebbe attribuire all’architetto bassanese A. Gaidon. Fu eretta dalla famiglia Ghislanzoni a […]

Villa Godi – Valmarana ora Malinverni

Via Andrea Palladio, 44 – Lonedo di Lugo – Vi telefono: 0445/860561 – 339 3429942 fax 0445 860806 Costruita fra il 1540 e il 1542 è la prima villa del Palladio. Eccezionale il rientrare del settore meridiano. La facciata presenta il corpo centrale caratterizzato dai tre fornici rientrante e ornato dallo stemma gentilizio. Il committente […]

Villa Mattarello

Corso Mazzini, 22 – Arzignano – Vi telefono: 0444/450225(ristorante) Il conte Francesco Mattarello nel 1738 volle costruire questa villa, ora nel centro di Arzignano. Si ipotizza che l’architetto fu Francesco Muttoni. Una loggia a doppio ordine caratterizza la facciata. La villa è visitabile tutti i giorni esternamente, gli interni ospitano un ristorante e un teatro.

Castello Grimani Marcello Sorlini

Via Castello 21 – Montegalda – Vi telefono: 0444/636442 Risulta dall’adattamento nel ‘700 di un antico fortilizio che risale al 1196. Il castello conserva, sotto l’intonaco settecentesco, quasi intatte le antiche strutture. Domina il centro di Montegalda dall’alto del colle. Ignoto l’architetto del ‘700;ottime le condizioni;degno di nota il cortile. Suggestivo il parco. Interni visitabili […]

Castello Porto Colleoni Di Thiene

Corso Garibaldi 2 – Thiene – Vi telefono: 0445/366015 Data di realizzazione 1476 circa. L’edificio venne costruito nella seconda metà del secolo XV ed ingloba strutture precedenti. Mentre le ali hanno un fantasioso coronamento a merlature che si stagliano libere, il settore centrale è protetto da uno sporto sotto cui le merlature sono murate. Bellissima […]

Villa Guiccioli ora Museo del Risorgimento

Viale X giugno – Vicenza – Vi telefono: 0444/322998 La costruzione fu eretta da Gian Antonio Selva forse agli inizi del secolo XIX e fu profondamente alterata pochi decenni fa quando fu adibita a Museo del Risorgimento. Il luogo è sacro alle memorie patrie per la disperata difesa di Vicenza contro gli austriaci il 10 […]

Villa Angaran delle Stelle Seganfredo

Via Braglio 24 – Mason Vicentino (Vi) Sonia Cattaneo – tel. 3425709041 www.villaangarandellestelle.wordpress.com Villa Angaran delle Stelle è un armonioso edificio del settecento vicentino. La facciata è ritmata da dieci lesene ioniche. Le sei centrali sono coronate dal frontone ornato dallo stemma gentilizio e da statue. Architetto ignoto del ‘700. Visitabile internamente su appuntamento telefonico […]

Villa Thiene ora Residenza Municipale

Piazza IV novembre 4 – Quinto Vicentino telefono: 0444/584211 Opera del Palladio realizzata fra il 1542 e il 1550 rimasta incompiuta. Quattro lesene ioniche binate sorreggono il grandioso frontone; l’attuale villa Thiene è solo una piccola parte della fabbrica ideata dal Palladio. Il progetto non è quello pubblicato nel trattato I Quattro Libri ma un […]

Villa Sesso Schiavo

Via San Lorenzo 5 – Sandrigo – Vi telefono: 0444/659344 La villa del 1570 si compone di un arioso porticato dorico e di una parte settecentesca. L’architetto probabilmente fu F. Zamberlan anche se alcuni elementi architettonici fanno pensare ad una attribuzione ad architetto sensibile al Palladio. Gli affreschi disposti in sale interne e recentemente restaurati, […]

Villa San Fermo dei Pavoniani

Via San Fermo 7 – Lonigo – Vi telefono: 0444/830067 Fax 0444/432042 Posta sopra una delle ultime propaggini occidentali dei Colli Berici, la villa, già dei Contarini, venne radicalmente rinnovata per volontà del principe Andrea Giovanelli nel secolo scorso. Pittori: Luigi Scrosati e Mosè Bianchi. Condizioni buone e parco molto ricco. La Villa è gestita […]

Villa Sale di San Damiano Curti

Via Roma 64/68 – Sovizzo – Vi telefono: 0444/551009-542360-536030 Periodo artistico delle ville eclettiche dell’800. Affreschi sulla facciata esterna risalenti al 1892. Visitabile esternamente su appuntamento tutto l’anno ; internamente su appuntamento telefonico.

Villa Rezzonico – Borella

Via Cà Rezzonico 60 – Bassano del Grappa – Vi telefono: 348/7258459 Villa principesca, attribuita a Baldassare Longhena, edificata dai Rezzonico sullo scorcio del ‘600 alle porte di Bassano del Grappa. I passaggi coperti, che ricordano il corpo centrale delle barchesse, sono certamente dovuti al bassanese Antonio Gaido e dipinti e statue di Antonio Canova(1757-1822). […]

Villa Repeta-Bressan

Via Andrea Palladio 1 – Campiglia dei Berici – Vi telefono: 0444/866032 L’attuale Villa Repeta venne innalzata nel 1672, dopo che un gravissimo incendio distrusse l’edificio progettato da Andrea Palladio. Decorazioni ad affresco del 1600 nelle due sale della fabbrica da attribuirsi a Giovanni Battista Maganza. Visitabile internamente tutti i pomeriggi su appuntamento da gruppi […]

Villa Valle Marzotto

Viale Regina Margherita 1 – Valdagno – Vi telefono: 0445/401887 Villa Valle è ora sede della Biblioteca Civica di Valdagno. Probabilmente l’architetto fu Gerolamo Frigimelica. Visitabile su prenotazione internamente. Periodo di apertura: da martedì a venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 19.00; lunedì dalle 14.30 alle 19.00; sabato dalle 14.30 alle 18.00. […]

Villa Valmarana ai Nani

Via dei Nani 8 – Vicenza telefono e fax: 0444 321803 La Villa è costituita da un complesso di tre fabbricati: la palazzina, la foresteria, le scuderie. La foresteria e le scuderie sono opera di Francesco Muttoni. Gli affreschi interni ad opera di G.B. Tiepolo e dal figlio Giandomenico. Sono rappresentati i capolavori della letteratura […]

Villa Emo

Villa Emo – Via stazione 5 – Fanzolo di vedelago – Tv Telefono: 0423 476334 Fax per prenotazioni: 0423 487043 Da Asolo proseguendo per Castelfranco, ed imboccando a sinistra la via Postioma (che ricalca il tracciato dell’antica Postumia romana), si giunge a Fanzolo dove, a pochi metri dalla strada provinciale sorge una delle più famose […]

Villa Barbaro

Villa Barbaro – Strada Comunale Bassanese – Maser – Tv telefono: 0423-923004 fax: 0423-923002 La Villa fu costruita da Andrea Palladio tra il 1550 e il 1560 per Daniele Barbaro, Patriarca di Aquileia, e suo fratello Marcantonio Ambasciatore della Repubblica di Venezia, trasformando il vecchio palazzo medievale di Maser di proprietà della famiglia, in una […]

Teatro Olimpico di Vicenza

Simbolo maestoso e pregiatissimo dell’arte architettonica palladiana, il Teatro Olimpico di Vicenza è oggi il più antico teatro coperto esistente al mondo. Questo, assieme alle sue uniche caratteristiche sceniche e artistiche, ne fa uno dei più importanti gioielli architettonici non solo italiani, ma mondiali. Al suo interno il visitatore non può rimanere indifferente: attorno a […]

La Rotonda

La Rotonda – Via della Rotonda 45 – Vicenza telefono: o444-321793 fax: 049-8791380/049-8790879 Fu iniziata subito dopo il 1550 da A. Palladio e definitivamente compiuta nei primi del ‘600 da Vincenzo Scamozzi. Consiste in quattro progetti che ripropongono l’identica soluzione di un pronao civico apposto alle facce laterali di un cubo rigorosamente geometrico. All’interno, nelle […]

Palazzo Chiericati – Pinacoteca

PALAZZO CHIERICATI Il palazzo fu destinato al conte Girolamo Chiericati, uno dei deputati che si era battuto per la realizzazione progetto Palladiano per le nuove logge della futura Basilica, fu iniziato tra il 1551 e il 1552. La fabbrica comprendeva lo scantinato , i primi tre intercolumni del portico e la sovrastante loggia con i […]