
Punti di interesse


VILLA PISANI BONETTI
La Villa Pisani di Bagnolo, progettata da Andrea Palladio nel 1541, è l’opera più rappresentativa del suo periodo giovanile. La Villa di Bagnolo, ispirata ai monumenti dell’antica Roma, ne ripete la monumentalità. L’edificio ha due facciate principali, delle quali una verso il fiume. Richiedi informazioni
GIPSOTECA di ANTONIO CANOVA
La Gipsoteca canoviana è un museo situato a Possagno (Tv) dedicato alle opere dello scultore Antonio Canova (1757 - 1822). La raccolta delle centinaia di gessi conservati nella Gipsoteca di Possagno è la testimonianza di un lavoro continuo e gravoso che Canova profondeva nelle sue opere: le statue canoviane infatti nascevano dopo un metodico e precisissimo studio, dal disegno all’argilla dal gesso al [...]
CASTELLO PORTO COLLEONI, THIENE
Il castello di Thiene è considerato il più cospicuo edificio gotico del XV sec. sorto nel vicentino ad uso di dimora civile; straordinario esempio di villa pre-palladiana, unico esemplare del suo genere, sia per caratteristiche architettoniche che per destinazione funzionale, caposaldo nell’evoluzione delle ville venete. Richiedi informazioni
CASTELFRANCO VENETO, TREVISO
Castelfranco nasce nel 1195 quando il comune di Treviso, da poco formatosi, sentì la necessità di costruire una fortezza al confine con le rivali Padova e Vicenza. Richiedi informazioni
GIORGIONE
È opera di Giorgione, nativo di Castelfranco, la Madonna col Bambino, nota come Pala del Giorgione, visibile all’interno della Cattedrale. Richiedi informazioni
BASILICA DI MONTE BERICO (VI)
Il Santuario della Madonna di Monte Berico è un luogo di culto cattolico situato sull’omonimo colle che domina la città. È il risultato dell’integrazione di due chiese: la prima quattrocentesca in stile gotico, la seconda, della seconda metà del Seicento, è una basilica in forme barocche. Richiedi informazioni
CENA DI SAN GREGORIO MAGNO
La grande tela, che ricopre l’intera parete di fondo dell’antico refettorio del Santuario, è una delle celebri Cene di Paolo Veronese, realizzata nel 1572. Richiedi informazioni
TOMBA BRION, S. VITO DI ALTIVOLE (TV)
Venne progettata e realizzata dall’architetto veneziano Carlo Scarpa, su commissione (1969) di Onorina Brion Tomasin, per onorare la memoria del defunto ed amato congiunto Giuseppe Brion, fondatore e proprietario della Brionvega. Richiedi informazioni
VILLA CORNARO
Villa Cornaro è situata a Piombino Dese (Padova) e progettata da Andera Palladio nel 1552 per il nobile veneziano Giorgio Cornaro: la Cornaro ha una struttura e un decoro molto simili a un palazzo ed è più residenza di campagna che villa. Dal 1989 è di proprietà della famiglia Gable, di Atlanta (Georgia, USA), che abita la villa da maggio a [...]
AMARONE TOUR, VALPOLICELLA
Il classico tour guidato della Valpolicella, di mezza giornata, include la visita di una cantina di produzione di Amarone ed un tour panoramico fino a Gargagnago, Negrar o San Giorgio ed una fermata alla chiesa di San Floriano. Richiedi informazioni